Processo Produttivo - Falegnameria

Le opere realizzate da Picalarga sono frutto della maestria che coniuga il lavoro artigianale con il lavoro industriale.


La progettazione
Picalarga progetta e si propone di interpretare e collaborare al meglio con architetti e progettisti esterni di grande prestigio. Al tempo stesso realizza progetti costruttivi esecutivi “personalizzati” che concorrono alla realizzazione dell’opera finita. “Il progetto al vero” è la scelta sentita da sempre per evitare anche i più piccoli errori in fase di montaggio nel luogo finale.


La produzione e il montaggio
E’ nello stabilimento che prende forma e vita l’opera stessa. La linea produttiva impiega macchinari a controllo numerico e software appositamente progettati con il sistema cad cam, per creare opere autentiche che svelino immediatamente la bellezza del legno e che ne valorizzino le caratteristiche tecniche e produttive. Tali software sono creati non da ingegneri o architetti, ma dai falegnami stessi, che conoscono le caratteristiche del legno nella loro completezza e sanno quindi “parlare” con le macchine.
Dall’arrivo dei materiali fino alla definizione del più piccolo dettaglio costruttivo, passando spesso per una campionatura dettagliata, l’opera viene realizzata con tutte le dotazioni impiantistiche e di finiture richieste dal cliente, mantenendo uno stretto controllo qualitativo ed elevando il valore dell’opera stessa grazie alla possibilità di poter mostrare al cliente in fase costruttiva l’opera in addivenire.
La catalogazione dei pezzi, lo smontaggio in vista del montaggio finale, la lucidatura, l’imballaggio, il trasporto e la consegna sono le fasi che concludono il processo produttivo ed esaltano l’opera stessa, di volta in volta realizzata.